CLASSIFICHE
Ecco quali sono le canzoni più suonate ai matrimoni: la classifica
Quali sono le canzoni più ascoltate nell'indimenticabile giorno delle nozze? Spotify svela la classifica completa dei brani più ascoltati nel 2022.
Sulla piattaforma di streaming musicale sono presenti quasi 15 milioni di playlist e molte di queste sono dedicate proprio al giorno del matrimonio: dalle canzoni più romantiche fino a quelle per scatenarsi e ballare.
Per elaborare questa classifica, Spotify ha verificato quali sono le canzoni più inserite nelle playlist tematiche relative proprio alle nozze: sfoglia la galleria fotografica per scoprire quali sono i brani più suonati nel mondo!
Le canzoni più suonate ai matrimoni: la classifica di Spotify
Quali sono le canzoni più ascoltate nell'indimenticabile giorno delle nozze? Spotify ha svelato la classifica dei brani più riprodotti ai matrimoni nel 2022. Sulla piattaforma di streaming sono presenti quasi 15 milioni di playlist e molte di queste sono dedicate proprio al giorno del matrimonio: dai brani più romantici fino a quelli per scatenarsi e ballare. Per elaborare questa classifica, Spotify ha verificato quali sono le canzoni più inserite nelle playlist relative proprio alle nozze: ecco quali sono i brani più suonati!
9. Journey – Don’t Stop Believin’
Questa canzone vuole trasmettere un messaggio positivo: non smettere mai di credere e rimanere ottimisti di fronte all'incertezza. Si tratta del più grande successo dei Journey ed è un brano che infonde energia e speranza.
8. Outkast – Hey Ya
Questa canzone ha riscosso un successo planetario nel 2003, conquistando ben 17 dischi di platino in tutto il mondo, di cui addirittura 9 in Australia.
7. Earth, Wind & Fire – September
Questo brano inconfondibile ha un ritmo trascinante e irresistibile. La canzone ancora oggi è famosa in tutto il mondo e resta il più grande successo degli Earth, Wind & Fire.
5. John Legend – All of Me
La canzone romantica per eccellenza. "All of Me" è una dichiarazione d'amore eterno, una ballata che non può non commuovere anche le persone meno emotive. Il video è stato girato sul lago di Como alcuni giorni prima del matrimonio di John Legend con Teigen. Alla fine del video, infatti, appaiono proprio alcune immagini del loro matrimonio.
6. Pharrell Williams – Happy
Un inno alla felicità: "Happy" ha ricevuto anche la candidatura al premio Oscar 2014 nella categoria Miglior Canzone. Questo brano ha avuto un successo incredibile: ha infatti conquistato addirittura 64 dischi di platino e 3 dischi di diamante.
4. Bruno Mars, Mark Ronson – Uptown Funk
Impossibile non scatenarsi con questa canzone, capace di raggiungere la Top 5 delle classifiche musicali di ben 68 Stati. "Uptown Funk" ha vinto anche due Grammy Awards, tra cui quello più prestigioso per la Canzone dell'anno.
3. Ed Sheeran – Thinking out Loud
In terza posizione ancora una canzone romantica. "Thinking out Loud" ha vinto nel 2016 due Grammy Awards: canzone dell'anno e miglior interpretazione pop. Il videoclip mostra Ed Sheeran mentre danza con una ballerina in una grande sala da ballo vuota.
2. Bruno Mars – Marry You
Di nuovo in classifica Bruno Mars, questa volta senza Mark Ronson. Nonostante sia stata pubblicata nel 2011, "Marry You" ha le sonorità tipiche degli anni Sessanta. Il testo parla di un ragazzo che una notte, improvvisamente, propone alla sua fidanzata di fare una follia: sposarsi immediatamente, senza pensare al domani.
1. Whitney Houston – I Wanna Dance with Somebody (Who Loves Me)
In prima posizione uno dei brani più belli dell'indimenticabile Whitney Houston. "I Wanna Dance with Somebody" regala un'energia pazzesca e non può che mettere di ottimo umore tutti gli invitati al matrimonio: ecco perché questa canzone è la più inserita nelle playlist dedicate al giorno delle nozze!
Classifiche
19/09/2023
Nel 2008, "Rolling Stone" ha compilato la lista dei 100 migliori cantanti di tutti i tempi.
A redigere questa classifica, ormai 15 anni fa, sono state 180 persone: tra queste, diversi musicisti (per esempio Bruce Springsteen, Rod Stewart, Justin Timberlake, George Michael, Keith Richards), giornalisti ed esperti di musica.
Il primo gennaio 2023, tuttavia, "Rolling Stone" ha pubblicato un aggiornamento della classifica che ha rivoluzionato la lista, specialmente per quanto riguarda la Top Ten. Come ci ha tenuto a sottolineare la nota rivista statunitense, questa classifica non prende in considerazione esclusivamente le capacità tecniche e vocali (non è una lista delle migliori voci di tutti i tempi), ma anche l'originalità del timbro vocale, il catalogo discografico, la capacità di scrittura e l'eredità musicale dei cantanti in questione. Ecco le prime 20 posizioni.
Curiosità
17/09/2023
Il mondo della musica è ricco di leggende, presunti segreti, aneddoti e storie poche conosciute: alcuni racconti sono veri, altri totalmente inventati, frutto della fantasia o di qualche ipotesi mai verificata.
Si tratta di leggende metropolitane, per le quali non c'è alcuna fonte certa. Tra le leggende più interessanti, spicca quella relativa ai musicisti e cantanti che, in passato, potrebbero essere morti per poi essere stati sostituiti da un sosia.
I sostenitori di questa teoria citano anche alcune prove derivanti, secondo loro, da differenze estetiche o da tracce subliminali lasciate negli album e nei brani: ecco cinque dei casi più celebri di cantanti presumibilmente morti e sostituiti.