PERSONAGGI
Le curiosità che forse non sai su Bono: il frontman degli U2 compie oggi 63 anni
Paul David Hewson, in arte prima Bono Vox e poi semplicemente Bono da quando è stata fondata la band U2, è nato a Dublino il 10 maggio 1960.
Cantautore, attivista, compositore e polistrumentista, Bono è uno dei personaggi della musica più apprezzati in assoluto, anche per il suo impegno nel sociale che sostiene insieme alla moglie Alison Stewart sposata nel 1982.
Nonostante un'infanzia molto complicata, Bono non si è mai arreso e oggi la sua musica è ancora molto amata dai fan in tutto il mondo. Ecco alcune curiosità che forse non sapevi su di lui!
Tanti auguri Bono!
Paul David Hewson, in arte prima "Bono Vox" e poi semplicemente "Bono", è nato a Dublino il 10 maggio 1960. Cantautore, attivista, compositore e polistrumentista, Bono è uno dei personaggi della musica più apprezzati in assoluto per il suo impegno nel sociale, leader degli U2. Nonostante un'infanzia molto complicata, Bono non si è mai arreso e oggi la sua musica è ancora molto amata dai fan in tutto il mondo. Ecco alcune curiosità che forse non sapevi su di lui!
L'origine del nome "Bono"
Paul Hewson, questo il vero nome di Bono, da giovane entrò a far parte di un gruppo di ragazzi ribelli del suo quartiere, il Lipton Village. In questa banda, ad ognuno era assegnato un soprannome. Per Paul fu scelto "Bono Vox". Questo nomignolo trovò spunto da un negozio di apparecchi acustici di Dublino, il Bonavox. A Paul non piaceva questo nome, ma cambiò idea quando scoprì che in latino questo pseudonimo significava "bella voce" (nonostante la versione corretta sia Bona Vox, al femminile). Successivamente, con il debutto degli U2, "Bono Vox" fu ridotto a "Bono".
Cantante, ma anche scrittore e sceneggiatore
Oltre a scrivere i testi delle canzoni degli U2, Bono ha avuto ulteriori esperienze in ambito letterario: tra queste, ha scritto la sceneggiatura di "The Million Dollar Hotel", film del 2000 diretto da Wim Wenders con protagonisti Jeremy Davies, Mel Gibson e Milla Jovovich.
La canzone "One" non è una canzone d'amore
Leggendo e ascoltando il testo di "One", scritta da Bono, viene subito da pensare alla descrizione di una difficile relazione d'amore tra due persone che non riescono a mantenere stabile il proprio rapporto a causa di continui litigi. Tuttavia, la vera tematica è la difficoltà a superare le perdite: molto probabilmente, in "One" Bono ha descritto la sua infanzia e il suo rapporto complicato con il padre, unico suo punto di riferimento dopo la morte di sua mamma, avvenuta quando il futuro frontman degli U2 aveva solo 14 anni.
Bono è stato candidato ad una quantità incredibile di premi o onorificenze, non solo musicali
Candidato al Nobel per la pace, inserito nella lista delle 100 persone più influenti del mondo musicale dal Time, ma non solo: nel 2005 il frontman degli U2 ha ottenuto con Bill e Melinda Gates il riconoscimento di Persona dell’anno. Una carriera incredibile, considerando che Bono ha ricevuto anche candidature agli Oscar, ai Golden Globe e ai Grammy, in cui gli U2 sono la band che ha vinto in più occasioni (22 volte). Ma non basta: Il 29 marzo 2007, il cantante irlandese ha pure ricevuto il titolo di Sir dalla regina Elisabetta II.
Perché Bono porta sempre gli occhiali da sole?
Pur essendo molto attento al suo look, Bono non porta gli occhiali da sole per una scelta puramente estetica. Il cantautore, infatti, è affetto da miodesopsia, ovvero un disturbo visivo caratterizzato dalla presenza di corpi mobili filiformi o puntiformi all'interno dell'occhio.
Rankings
04/06/2023
The well-known US magazine Rolling Stone in 2021 has updated the list of the 500 most beautiful songs of all time.
The ranking was first published on December 11, 2003 and was compiled by a jury chosen by the editorial staff, composed of 172 musicians, music critics and experts in the recording industry. Subsequently, the ranking was changed twice: the first in 2010, the second in 2021, when 254 songs that were previously not present were added.
Obviously, there is nothing more subjective than music: these songs are considered the best according to the criteria defined by Rolling Stonemagazine, but each of us has his own personal ranking of the best songs ever. Here, however, is the Top 20 of Rolling Stone.
Rankings
29/05/2023
In 2008, 'Rolling Stone' compiled a list of the 100 best singers of all time.
This ranking was compiled 15 years ago by 180 people, including several musicians (e.g. Bruce Springsteen, Rod Stewart, Justin Timberlake, George Michael, Keith Richards), journalists and music experts.
On 1 January 2023, however, 'Rolling Stone' published an update of the ranking that revolutionised the list, especially with regard to the Top Ten. As the well-known US magazine was keen to point out, this ranking does not only take into account technical and vocal abilities (it is not a list of the best voices of all time), but also the originality of the vocal timbre, the record catalogue, the writing ability and the musical legacy of the singers in question. Here are the top 20 positions.