PERSONAGGI
Le curiosità che forse non conosci su Bob Dylan, che oggi compie 82 anni
Robert Allen Zimmerman è nato Duluth il 24 maggio 1941 ed è cresciuto a Hibbing, nel Minnesota.
Distintosi oltre che come cantautore anche come scrittore, poeta, pittore, scultore e conduttore radiofonico, Dylan si è imposto come una delle più importanti figure a livello internazionale in campo artistico, vincendo numerosi premi e riconoscimenti in svariati ambiti tra i quali Oscar, Pulitzer, Medaglia della Libertà e Nobel.
Ecco alcune curiosità che forse non conosci su Bob Dylan, che compie oggi 82 anni!
Tanti auguri a Bob Dylan!
Robert Allen Zimmerman è nato Duluth il 24 maggio 1941 ed è cresciuto a Hibbing, nel Minnesota. Distintosi oltre che come cantautore anche come scrittore, poeta, pittore, scultore e conduttore radiofonico, Dylan si è imposto come una delle più importanti figure a livello internazionale in campo artistico, vincendo numerosi premi in svariati ambiti, dal premio Oscar (2001), fino al Nobel per la letteratura (2016) e al Pulitzer (2008).
Il vero nome di Bob Dylan
Come molti sanno, il vero nome di Dylan è Robert Allen Zimmerman. Il cantautore ha raccontato di aver cominciato a usare lo pseudonimo "Dylan" già all’inizio della sua carriera, quando studiava all’università del Minnesota e si esibiva nei locali folk per pochi dollari. Molti fan sostengono che "Dylan" sia un omaggio al poeta Dylan Thomas. Nel corso di un'intervista al New York Times, tuttavia, il cantautore ha negato questa teoria: in generale, Dylan ha sempre raccontato poco della sua vita privata, compreso le origini del suo pseudonimo. In ogni caso, Robert ha legalmente cambiato il suo nome in "Bob Dylan" nell'agosto del 1962.
Da giovane, Bob Dylan aveva una brutta reputazione
Ai tempi del college, si diceva che Bob fosse un ragazzo molto turbolento e pare che a volte abbia commesso qualche furto ai danni dei suoi compagni di classe. Tra l'altro, anche il primo approdo a New York del futuro cantautore avvenne in modo illegale, poiché venne trasportato da clandestino su un treno merci. Inoltre, al momento della firma con la Columbia Records, Bob riuscì a evitare una clausola del contratto, che prevedeva l’obbligo di firma dei genitori in caso di soggetto minorenne, dichiarando al suo produttore e talent scout, John Hammond, di essere orfano!
La prima apparizione di Bob Dylan in televisione è stata un fallimento
La prima volta di Dylan in TV negli Stati Uniti fu nel corso di una puntata dello "Steve Allen Show", nel 1964. Quando il cantautore annunciò che stava suonando "Hattie Caroll", solo uno spettatore del pubblico che si trovava in studio lo applaudì, mentre gli altri lo accolsero con molta freddezza.
Bob Dylan non ha mai raggiunto la vetta della classifica Billboard
È strano ma vero, Bob Dylan non ha mai avuto un singolo al primo posto della storica classifica Billboard, nonostante abbia scritto e cantato tantissimi brani di successo. I singoli che hanno sfiorato la vetta sono “Like A Rolling Stone” e “Rainy Day Women #12 & 35” che, nel 1965 e nel 1966, raggiunsero la posizione numero due.
La CBS inizialmente non voleva pubblicare "Like a Rolling Stone"
"Like a Rolling Stone" è una delle canzoni più amate in assoluto e, secondo alcune riviste specializzate, è anche il brano migliore di tutti i tempi. Inizialmente, però, CBS era scettica su una sua possibile pubblicazione come singolo, soprattutto a causa della sua eccessiva lunghezza. Il brano, infatti, dura circa sei minuti: le prime copie mandate alle radio prevedevano la canzone spezzata su due lati del 45 giri, con i primi due versi e due ritornelli su un lato del disco, e il resto della canzone sull'altro, di conseguenza i DJ avrebbero dovuto girare il disco in diretta per riprodurla. Successivamente, un DJ in un club di New York suonò il brano e la reazione fu molto positiva: il pubblico chiese di suonarla ancora tante volte e così la casa discografica si decise a pubblicare ufficialmente la canzone.
Bob Dylan è un fan della musica rap
Nonostante questo genere sia molto distante dallo stile artistico e musicale di Bob, pare che quest'ultimo apprezzi molto il rap: in particolare, nel corso degli anni, il cantautore ha lodato artisti come Ice-T, Public Enemy, NWA e Run-DMC. Inoltre, molti ritengono che il brano di Dylan "Subterranean Homesick Blues" del 1965 possa essere considerato un precursore di quella che sarebbe poi diventata la musica rap.
Rankings
04/06/2023
The well-known US magazine Rolling Stone in 2021 has updated the list of the 500 most beautiful songs of all time.
The ranking was first published on December 11, 2003 and was compiled by a jury chosen by the editorial staff, composed of 172 musicians, music critics and experts in the recording industry. Subsequently, the ranking was changed twice: the first in 2010, the second in 2021, when 254 songs that were previously not present were added.
Obviously, there is nothing more subjective than music: these songs are considered the best according to the criteria defined by Rolling Stonemagazine, but each of us has his own personal ranking of the best songs ever. Here, however, is the Top 20 of Rolling Stone.
Rankings
29/05/2023
In 2008, 'Rolling Stone' compiled a list of the 100 best singers of all time.
This ranking was compiled 15 years ago by 180 people, including several musicians (e.g. Bruce Springsteen, Rod Stewart, Justin Timberlake, George Michael, Keith Richards), journalists and music experts.
On 1 January 2023, however, 'Rolling Stone' published an update of the ranking that revolutionised the list, especially with regard to the Top Ten. As the well-known US magazine was keen to point out, this ranking does not only take into account technical and vocal abilities (it is not a list of the best voices of all time), but also the originality of the vocal timbre, the record catalogue, the writing ability and the musical legacy of the singers in question. Here are the top 20 positions.