DAL PASSATO
Le curiosità su Pete Townshend: il chitarrista dei The Who compie oggi 78 anni
Peter Dennis Blandford Townshend è nato in una famiglia di musicisti a Chiswick, West London, il 19 maggio 1945: suo padre Cliff suonava il sax tenore negli Squadronaires, mentre sua madre Betty Dennis era una cantante professionista.
Per i The Who, il gruppo ha composto oltre 100 canzoni, contribuendo in modo determinante a rendere la sua band una delle più influenti e importanti del ventesimo secolo.
Ecco alcune curiosità che forse non conoscevi su Pete Townshend, che oggi compie 78 anni!
Buon compleano a Pete Townshend
Peter Dennis Blandford Townshend è nato in una famiglia di musicisti a Chiswick, West London, il 19 maggio 1945: suo padre Cliff suonava il sax tenore negli Squadronaires, mentre sua madre Betty Dennis era una cantante professionista. Per i The Who, il musicista ha composto oltre 100 canzoni, contribuendo in modo determinante a rendere la sua band una delle più influenti e importanti del ventesimo secolo.
Pete Townshend è in Top 10 tra i migliori chitarristi di tutti i tempi
Nell'ultima edizione della storica classifica stilata dalla rivista Rolling Stone nel 2011, dedicata ai migliori chitarristi di tutti i tempi, Pete Townshend compare al decimo posto della lista, aprendo la Top 10, guidata in vetta da Jimi Hendrix.
Pete Townshend non suona solo la chitarra
Tutti conoscono Townshend come un abilissimo chitarrista, nonché seconda voce e compositore dei The Who, ma in realtà il musicista è un abile polistrumentista. Infatti, Pete sa padroneggiare abilmente tastiera, fisarmonica, ukulele, mandolino, violino, sintetizzatore, basso e batteria.
Una volta, sul palco, Townshend ha colpito alle parti intime un poliziotto
Pete Townshend non aveva un carattere semplicissimo, in pieno accordo con il suo animo rock, e nel corso degli anni è stato protagonista di diversi episodi controversi. Nel 1969, al Fillmore East di New York, mentre i The Who si stavano esibendo, un uomo salì sul palco, strappando dalla mano di Roger Daltrey il microfono. Townshend provò a dare un calcio sui glutei all'uomo dato che non voleva spostarsi, ma quest'ultimo si girò e fu colpito nelle parti intime. L'invasore del palco non era però una persona qualunque, ma un agente della Polizia, che voleva allertare i presenti di un incendio scoppiato nelle vicinanze. Pete fu arrestato per aggressione a pubblico ufficiale, ma fu immediatamente rilasciato con una sanzione pecuniaria.
La carriera di Townshend al di là della musica
Pete è un grande appassionato di letteratura e negli anni Ottanta ha lavorato anche come editore, fondando poi una propria casa editrice. Inoltre, Townshend è stato uno dei primi musicisti a capire le potenzialità di internet, sfruttando il web come mezzo di divulgazione artistica, utilizzando un blog personale. Nel 1999, inoltre, uscì al cinema il film d'animazione "The Iron Giant", di cui il chitarrista è stato produttore esecutivo.
Il litigio tra Pete e Jimi Hendrix e la distruzione delle chitarre
Nel 1967, al Monterey Pop Festival, i The Who dovevano esibirsi nella stessa serata di Jimi Hendrix e della sua band. Quando Pete e gli altri vennero a conoscenza della notizia, litigarono con Hendrix per decidere chi sarebbe dovuto salire sul palco prima per conquistare il pubblico. Alla fine, i musicisti optarono per far decidere alla sorte, tirando una moneta. Vinsero i The Who, che si esibirono per primi, riuscendo così a far conoscere al pubblico il proprio rituale rock, con i fumogeni e la chitarra di Pete spaccata sul palco, così come il kit di Keith Moon. Per superare il suo collega Townshend, tuttavia, Jimi non solo distrusse la sua chitarra contro gli amplificatori, ma prima la incendiò, lasciando ancora più sbalordite le persone presenti all'evento.
Rankings
04/06/2023
The well-known US magazine Rolling Stone in 2021 has updated the list of the 500 most beautiful songs of all time.
The ranking was first published on December 11, 2003 and was compiled by a jury chosen by the editorial staff, composed of 172 musicians, music critics and experts in the recording industry. Subsequently, the ranking was changed twice: the first in 2010, the second in 2021, when 254 songs that were previously not present were added.
Obviously, there is nothing more subjective than music: these songs are considered the best according to the criteria defined by Rolling Stonemagazine, but each of us has his own personal ranking of the best songs ever. Here, however, is the Top 20 of Rolling Stone.
Rankings
29/05/2023
In 2008, 'Rolling Stone' compiled a list of the 100 best singers of all time.
This ranking was compiled 15 years ago by 180 people, including several musicians (e.g. Bruce Springsteen, Rod Stewart, Justin Timberlake, George Michael, Keith Richards), journalists and music experts.
On 1 January 2023, however, 'Rolling Stone' published an update of the ranking that revolutionised the list, especially with regard to the Top Ten. As the well-known US magazine was keen to point out, this ranking does not only take into account technical and vocal abilities (it is not a list of the best voices of all time), but also the originality of the vocal timbre, the record catalogue, the writing ability and the musical legacy of the singers in question. Here are the top 20 positions.