CURIOSITÁ
Alcuni dei brani più brevi della musica rock: uno di questi dura meno di 2 secondi!
Molto corte, ma intense: alcune canzoni durano pochissimi minuti (o addirittura pochissimi secondi), ma bastano per rimanere nella storia del rock e della musica in generale.
In questa classifica troviamo alcuni dei brani più celebri del rock, ma anche di minor durata complessiva.
Tra questi brani, anche alcuni celebri di artisti come i RHCP, i Led Zeppelin e ovviamente i Beatles, che quando si parla di classifiche, in qualche modo sono sempre presenti.
Ecco alcune delle canzoni più brevi nella storia del rock!
Alcuni dei brani più brevi della storia del rock
Molto corte, ma intense: alcune canzoni durano pochissimi minuti (o addirittura pochissimi secondi), ma questo tempo basta per rimanere nella storia della musica. In questa lista troviamo alcuni dei brani più celebri del rock, ma anche di minor durata complessiva. Ecco alcune delle canzoni più corte nella storia del rock!
Immigrant Song - Led Zeppelin: 2 minuti e 26 secondi
Questa canzone ha uno degli intro più famosi nella storia del rock. Si tratta del brano d'apertura dell'album "Led Zeppelin III" ed è l'unica canzone del disco ad essere stata pubblicata come traccia in radio.
Help - The Beatles: 2 minuti e 18 secondi
John Lennon, autore del brano, considerava "Help" una delle migliori canzoni che avesse mai scritto. Per la stesura del testo, Lennon si era ispirato al senso di disagio e di stress che cominciò a provare dopo l'improvvisa notorietà raggiunta con i Beatles.
Blitzkrieg Bop - Ramones: 2 minuti e 12 secondi
"Blitzkrieg Bop" è la prima canzone pubblicata dai Ramones. Il brano occupa il novantaduesimo posto nella classifica delle 500 migliori canzoni di tutti i tempi, realizzata dalla rivista Rolling Stone. Il testo del singolo fa riferimento alla tattica di guerra concepita dalla Germania durante la Seconda Guerra Mondiale.
Song 2 - Blur: 2 minuti e 2 secondi
"Song 2" doveva essere il titolo provvisorio di questa canzone, poiché i Blur non avevano ancora deciso il nome ufficiale, che poi restò proprio "Song 2". Il brano è stato inserito al sesto posto nella classifica dei ritornelli più riconoscibili di tutti i tempi.
Effervescing Elephant - Syd Barrett: un minuto e 52 secondi
Questa canzone trae ispirazione da un poema di Edward Lear ed è nota per il suo ritmo tipicamente infantile, come se Syd Barrett stesse raccontando una fiaba ad un bambino.
Please, Please, Please Let Me Get What I Want - The Smiths: un minuto e 50 secondi
In questa canzone predomina il suono del mandolino, suonato dal produttore John Porter. Il testo è una preghiera per una vita migliore e per uscire dall'isolamento in cui lo stesso protagonista della canzone si era cacciato.
Shut Up - The Stranglers: un minuto e 7 secondi
Tra i brani più brevi di sempre troviamo anche "Shut Up" dei The Stranglers, B-side del singolo "Nice 'n' Sleazy", a sua volta estratto dal "white side" del loro album del 1978, "Black and White".
Her Majesty - The Beatles: 23 secondi
"Her Majesty" è la canzone più corta della band di Liverpool ed è anche la prima "ghost track" moderna. Infatti, questa doveva essere la sesta traccia del lato B di "Abbey Road", ma non piacque al suo autore, Paul McCartney, che chiese di eliminarla. Tuttavia, fu imposto ai tecnici che lavorarono al disco di non rimuovere nulla, perciò questi ultimi decisero di inserire la traccia in fondo al lato B, all'undicesimo posto. L'idea piacque anche al gruppo, che però non volle far comparire la canzone nell'elenco ufficiale dei brani dell'album, ma solo nelle successive ristampe.
You Always Sing the Same - RHCP: 19 secondi
"You Always Sing the Same" ufficialmente dura 19 secondi, ma la parte cantata è ancora più breve: 15 secondi appena! In questo brano particolare, il cantante Anthony Kiedis ripete sempre le stesse parole dall'inizio alla fine.
You Suffer - Napalm Death: 1,316 secondi
Avete capito bene: "You Suffer" dura poco più di un secondo e per questo detiene il record di canzone più corta della storia. Data la sua brevità, i Napalm Death non hanno avuto problemi a suonare questo brano in tutti i loro concerti!
Rankings
04/06/2023
The well-known US magazine Rolling Stone in 2021 has updated the list of the 500 most beautiful songs of all time.
The ranking was first published on December 11, 2003 and was compiled by a jury chosen by the editorial staff, composed of 172 musicians, music critics and experts in the recording industry. Subsequently, the ranking was changed twice: the first in 2010, the second in 2021, when 254 songs that were previously not present were added.
Obviously, there is nothing more subjective than music: these songs are considered the best according to the criteria defined by Rolling Stonemagazine, but each of us has his own personal ranking of the best songs ever. Here, however, is the Top 20 of Rolling Stone.
Rankings
29/05/2023
In 2008, 'Rolling Stone' compiled a list of the 100 best singers of all time.
This ranking was compiled 15 years ago by 180 people, including several musicians (e.g. Bruce Springsteen, Rod Stewart, Justin Timberlake, George Michael, Keith Richards), journalists and music experts.
On 1 January 2023, however, 'Rolling Stone' published an update of the ranking that revolutionised the list, especially with regard to the Top Ten. As the well-known US magazine was keen to point out, this ranking does not only take into account technical and vocal abilities (it is not a list of the best voices of all time), but also the originality of the vocal timbre, the record catalogue, the writing ability and the musical legacy of the singers in question. Here are the top 20 positions.